Indice
1. Oggetto
2. Conclusione dei Contratti di Compravendita
3. Disponibilità dei Prodotti
4. Prezzi e Costi di Spedizione
5. Modalità di invio degli Ordini
6. Fatturazione
7. Prezzi
8. Errori e/0 inesattezze nel Negozio On Line
9. Proprietà Intellettuale
10. Legge Applicabile
11. Contatti
1. Oggetto
1.1 Le Condizioni Generali disciplinano tutti i Contratti di Compravendita e ne costituiscono parte integrante.
1.2 TARTUFI ALESSANDRO ROSSI si riserva il diritto di modificare in ogni momento le Condizioni Generali, fermo restando che si intenderanno applicabili ai Contratti di Compravendita quelle pubblicate nel Negozio On Line al momento dell’invio degli Ordini da parte dei Clienti.
1.3 In caso di contrasto tra le Condizioni Generali ed eventuali altri termini e condizioni relativi ai Contratti di Compravendita pubblicati nel Negozio On Line troveranno applicazione i termini e le condizioni più favorevoli per i Clienti.
2. Conclusione dei Contratti di Compravendita
2.1 TARTUFI ALESSANDRO ROSSI si impegna a inviare ai Clienti la Conferma d’Ordine entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento degli Ordini da parte dei Clienti.
2.2 I Contratti di Compravendita si intendono conclusi tra le Parti nel momento in cui i Clienti ricevono la Conferma d’Ordine. Qualora i Clienti non ricevano la Conferma d’Ordine , il relativo Ordine dovrà intendersi rifiutato da TARTUFI ALESSANDRO ROSSI e, quindi, privo di effetti.
2.3 Con l’invio degli Ordini, i Clienti dichiarano di avere preso visione di tutte le istruzioni inerenti alla modalità di acquisto dei Prodotti e di aver accettato integralmente le Condizioni Generali nonché di aver preso visione di tutte le ulteriori informazioni contenute sul Negozio On Line, anche richiamate tramite link.
2.4 Gli Ordini saranno archiviati presso la banca dati del Negozio On Line, secondo le modalità e nel rispetto delle disposizioni di cui al D.lgs. 30.06.2003 n. 196 (“Privacy”) e saranno accessibili contattando TARTUFI ALESSANDRO ROSSI ai riferimenti di cui all’art. 16 ovvero accedendo al Profilo.
3. Disponibilità dei Prodotti
3.1 Fatto salvo quanto previsto all’art. 4.6, in corrispondenza di ciascun Prodotto pubblicato nel Negozio On Line, TARTUFI ALESSANDRO ROSSI indica se lo stesso:
(i) è disponibile presso i propri magazzini;
(ii) non è disponibile presso i propri magazzini;
3.2 La tipologia di Prodotti pubblicati nel Negozio On Line e la loro disponibilità potranno variare in qualsiasi momento senza che ciò comporti alcuna responsabilità per TARTUFI ALESSANDRO ROSSI nei confronti dei Clienti.
3.3 L’indicazione relativa alla disponibilità dei Prodotti non è vincolante, fermo restando che i Prodotti indicati come “non disponibili” non potranno essere ordinati dai Clienti. In caso di indisponibilità sopravvenuta di un Prodotto indicato come disponibile al momento dell’invio dell’Ordine da parte di un Cliente, TARTUFI ALESSANDRO ROSSI si impegna a indicare a tale Cliente, in una successiva comunicazione a mezzo e-mail, i tempi indicativamente previsti per una nuova disponibilità del/i Prodotto/i oggetto dell’Ordine inviato dal Cliente. Il Cliente può ritirare l’Ordine entro 48 ore dal ricevimento di tale comunicazione di TARTUFI ALESSANDRO ROSSI inviando un messaggio e-mail . In questo caso TARTUFI ALESSANDRO ROSSI si impegna a rimborsare il Prezzo nel minor tempo possibile.
3.4 TARTUFI ALESSANDRO ROSSI si riserva la facoltà di non indicare la disponibilità dei o di alcuni Prodotti pubblicati nel Negozio On Line.
4. Prezzo e costi di spedizione
4.1 Il Prezzo è espresso in € (Euro). Il Prezzo applicabile è quello pubblicato nel Negozio On Line al momento dell’invio degli Ordini da parte dei Clienti.
4.2 Il Prezzo si intende comprensivo di IVA qualora i Prodotti siano spediti da TARTUFI ALESSANDRO ROSSI e consegnati all’interno dell’Unione Europea. Qualora i Prodotti siano spediti da TARTUFI ALESSANDRO ROSSI e consegnati fuori dall’Unione Europea, il Prezzo si intende IVA esclusa.
4.3 Il Prezzo non comprende i costi di spedizione. TARTUFI ALESSANDRO ROSSI si riserva di richiedere ai Clienti un contributo per i costi di spedizione che potrà variare a seconda del tipo di consegna, della quantità di Prodotti da consegnare, del loro volume, del loro peso e della loro destinazione.
4.4 Il contributo richiesto da TARTUFI ALESSANDRO ROSSI per i costi di spedizione è indicato, separatamente rispetto al Prezzo, prima dell’invio dell’Ordine da parte dei Clienti e sarà pagato dai Clienti unitamente e contestualmente al pagamento del Prezzo.
4.5 Eventuali tasse, imposte, dazi e altri oneri previsti dalle leggi dello Stato ove i Prodotti sono spediti e consegnati saranno interamente a carico dei Clienti e da questi pagati al momento della consegna dei Prodotti, direttamente alle autorità fiscali o doganali competenti ovvero al corriere incaricato della consegna.
5. Modalità di invio degli Ordini
5.1 Al fine di procedere all’invio degli Ordini, i Clienti sono tenuti a registrarsi nel Negozio On Line inserendo tutti i dati “obbligatori” e scegliendo una password per inviare gli Ordini e per accedere, anche in un momento successivo, al proprio Profilo.
5.2 I Clienti possono acquistare i Prodotti selezionandoli nella sezione del Negozio On Line dedicata alla tipologia del Prodotto ricercato e inserendoli nel “carrello”. Qualora i Prodotti che i Clienti intendono acquistare siano più di uno, la stessa procedura di cui sopra dovrà essere ripetuta cliccando su “aggiungi altri prodotti”. Completata la scelta dei Prodotti, i Clienti devono, se non vi hanno già provveduto in precedenza, procedere alla registrazione o, se già registrati, devono autenticarsi inserendo indirizzo e-mail e password negli appositi spazi e cliccare su “vai alla cassa”. Verificata la correttezza dei dati relativi al Prodotto/i scelto/i e delle “informazioni di invio”, i Clienti devono scegliere la modalità di pagamento. Scelta la modalità di pagamento, i Clienti possono procedere all’invio degli Ordini cliccando su “invia”.
Il Cliente, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, provvederà a stampare o salvare copia elettronica della vendita.
La vendita verrà considerata come definitiva alla ricezione del pagamento completo da parte dell’acquirente e la spedizione verrà programmata entro 48/72 ore dalla conferma dell’avvenuto pagamento.
6. Fatturazione
Per ogni ordine effettuato si emette una fattura proforma relativa ai prodotti ordinati. Tale fattura proforma ha per solo scopo di anticipare al cliente il dettaglio della spedizione, ma non ha nessun valore contabile. Una fattura accompagnatoria, da ritenere valida a tutti gli effetti, sarà consegnata al cliente insieme alla merce. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine.
7. Prezzi
I prodotti sono destinati a clienti non professionisti (privati) ma anche a professionisti (aziende o enti pubblici) residenti o aventi sede in Italia o all’estero. I prezzi indicati nel sito www.tartufi-rossi.com sono soggetti all’imposta IVA per l’Italia mentre l’Europa e il resto del Mondo sono soggetti ad iva. I prezzi si intendono non comprensivi dei costi di spedizione, che saranno fatturati separatamente. I clienti muniti della partita iva dovranno fornire la loro ragione sociale e partita IVA che sarà sottoposta a verifica. In mancanza di partita IVA o con una partita IVA non valida non sarà evaso nessun ordine. Sarà cura della Tartufi Alessandro Rossi provvedere a richiedere al cliente una partita IVA valida. La Tartufi Alessandro Rossi non sarà in nessun caso responsabile di eventuali ritardi derivanti da mancanza o non validità della partita IVA fornita dal cliente.
8. Errori e/o inesattezze nel Negozio On Line
8.1 TARTUFI ALESSANDRO ROSSI si impegna a verificare costantemente il Negozio On Line al fine di evitare errori o inesattezze. Tuttavia, è possibile che il Negozio On Line contenga, o possa nel tempo contenere, errori, inesattezze o omissioni.
8.2 TARTUFI ALESSANDRO ROSSI si riserva pertanto il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni contenute nel Negozio On Line anche dopo che sia stato inviato un Ordine e altresì si riserva di cambiare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione ai Clienti.
9. Proprietà Intellettuale
Tutti i diritti di proprietà intellettuale connessi al Negozio On Line (compresi i contenuti) sono di titolarità esclusiva di TARTUFI ALESSANDRO ROSSI ; Il Negozio On Line e i suoi contenuti non possono essere riprodotti né integralmente né parzialmente, trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, collegati e utilizzati per qualsivoglia fine senza il previo consenso scritto di TARTUFI ALESSANDRO ROSSI.
10. Legge applicabile
10.1 Le Condizioni Generali e i Contratti di Compravendita sono disciplinati dal diritto italiano (e in particolare dal Decreto Legislativo 206 del 06/09/2005 – che agli artt. da 50 a 67 disciplina i contratti a distanza – e dal Decreto Legislativo 70 del 09/04/2003 in materia di commercio elettronico) e alla luce di questo devono essere interpretate.
10.2 Per qualsiasi controversia che possa sorgere in connessione alle Condizioni Generali e/o ai Contratti di Compravendita sarà competente in via esclusiva il foro di Urbino.
11. Contatti
Per ulteriori informazioni e assistenza sul Negozio On Line o sulle modalità di acquisto sul Negozio On Line o sui Contratti di Compravendita, i Clienti possono contattare TARTUFI ALESSANDRO ROSSI tramite il nostro servizio assistenza clienti o inviare una mail a info@tartufi-rossi.com.